Rieccoci con un nuovo appuntamento di #seguilestagioni. Il mese di luglio ci regala tantissimi ingredienti colorati e gustosi. Io questa volta ho scelto i pomodori per preparare un piatto freddo che faceva sempre mia mamma.
Evitiamo di accendere il forno, il caldo in questi giorni è veramente insopportabile e detto da me che amo l'estate....
Ingredienti
(per 4 persone)
4 grossi pomodori maturi, ma sodi
150 gr. tonno sott'olio
75 gr. burro
2 uova sode
2 cucchiai maionese
prezzemolo
8 olive nere
sale
Lavate e tagliate i pomodori a metà in orizzontale, eliminate i semi, salateli un po' all'interno e capovolgeteli su una gratella per fargli perdere il liquido di vegetazione.
Mettete a lessare due uova (mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e un goccio di aceto. Mettete sul fuoco e calcolate 8 - 10 minuti da quando inizia a bollire l'acqua. Fate sobbollire. Quando è trascorso il tempo rovesciate via l'acqua calda e mettete il pentolino con le uova sotto al rubinetto con acqua fredda. Quando sono fredde le potete sbucciare). Prendete le uova sode sgusciate e dividete i tuorli dagli albumi. In una ciotolina sbriciolate i tuorli e mescolateli con prezzemolo tritato. A parte tritate gli albumi.
Lavorate il tonno con il burro morbido, schiacciando ed amalgamando finché non ottenete una crema. Aggiungete la maionese e mescolate.
Distribuite il composto nei pomodori. Copriteli per metà con i tuorli sbriciolati e l'altra metà con gli albumi. Decorate ogni pomodoro con un'oliva nera.
Sono perfetti per una cena veloce o quando abbiamo amici. Freschi e gustosi piacciono tanto anche ai bambini.
Qui di seguito vi lascio la consueta lista della spesa del mese da poter scaricare e stampare.
Questo mese partecipano insieme a me a questo progetto anche:
Anna Marangella - Ultimissime dal forno
Simona Milani - Pensieri e Pasticci
Lucia Locatelli - La gallina Rosita
Lisa Verrastro - Lismary's cottage
Enrica Coccola - Coccolatime
Susy May - Coscina di pollo
Alisa Secchi - Alise Home Shabby Chic
Maria Martino - La mia casa nel vento
Beatrice Rossi - Beatitudini in Cucina
Silvia Messina - Vita da Fata Ignorante
Miria Onesta - Due Amiche in Cucina
e se volete andare a vedere i post precedenti ci trovate anche su
facebook: https://www.facebook.com/seguilestagioni
pinterest: https://it.pinterest.com/ultimissime/seguilestagioni/
instagram: #seguilestagioni
Vi aspetto al prossimo appuntamento di #seguilestagioni, ad agosto !

Meravigliosi questi pomodori! E che colori bellissimi!
RispondiEliminabella idea...fresca, veloce, leggera e colorata...che volere di più?!
RispondiEliminaBuon pomeriggio!
Ma che bella proposta!!! Complimenti
RispondiEliminaCiao Adrialisa, è la prima volta che approdo nel tuo blog, guarda caso la prima preparazione che leggo è questa, così come lo è per te, anche per me questo piatto evoca alla memoria una preparazione di mamma nelle calde sere estive. Stessi ingredienti, ad eccezione del burro.
RispondiEliminaTi seguirò con piacere!
Alla prossima ;)
Mia mamma ne faceva una versione simile.. e molto meno curata.. ma ricordo buonissima. Sei sempre bravissima Adri. Bacioni
RispondiEliminaBeh si a Luglio meglio star lontano dal forno, e questi pomodori sono veramente sfiziosi .
RispondiEliminaUn saluto
Miria
Mi piacciono con questo caldo le ricette in cui il forno non serve! Questi pomodori ripieni sono sfiziosissimi! Buon fine settimana <3
RispondiEliminaDelizioso aperitivo d'estate
RispondiEliminaGrazie
Che bell'idea viva la stagionalità e i fornelli spenti ogni tanto non guastano (anche per gli appassionati di cucina) ;-) complimenti
RispondiElimina